bambini Archive
8 marzo 2018, auguri a tutte le donne! Lo so, molti maschi e molte donne diranno che è la festa della donna tutti i giorni. Come bisogna essere buoni sempre e non solo nel periodo di Natale. Ma avere una …
I bambini devono essere coinvolti in qualsiasi esercitazione. La maggior parte delle Scuole Tennis ha come allievi dei ragazzi che giocano 1 o 2 volte la settimana. A scuola un bambino rimane seduto per molte ore, magari si annoia, oppure …
Quando un adulto entra in campo da tennis prende la racchetta in mano e inizia subito a giocare e quando ha voglia parte da metà campo per riscaldarsi un pochino. La fase di attivazione motoria, chiamata anche di riscaldamento, è …
L’altro giorno Enrico, un amico nonché insegnante di tennis, mi parlava di un video realizzato qualche tempo fa sull’utilizzo di un fazzoletto per l’apprendimento del dritto o del rovescio. Nel corso di questi mesi ho inserito qualche dettaglio in più, …
Coinvolgere i bambini nelle varie attività sportive è difficile e spesso i genitori sono degli attori estranei che portano i figli al centro sportivo e vanno a riprenderli senza domandarsi che tipo di attività vengono svolte in campo. I ragazzi …
Il servizio è il colpo con il quale inizia il match e da molto insegnanti è considerato il colpo più importante del tennis. Il servizio ha delle caratteristiche tecniche ben precise ma gli obiettivi che si devono raggiungere sono differenti …
Sei un insegnate che insegna anche ai bambini? Sei un genitore che vorrebbe andare a giocare con il proprio figlio? Che tu sia un insegnante di tennis o di un qualsiasi altro sport penso che tu possa confermare il fatto …
Che tu sia un maestro di tennis, una maestra d’asilo o semplicemente un genitore saprai sicuramente quanto è difficile attirare l’attenzione dei bambini specie se si trovano nella fase prescolare quindi con 3,4 o 5 anni d’età. Mettiamoci per un …
Nel periodo natalizio la maggior parte delle Scuole Tennis sono chiuse per ferie, ma i bambini possono continuare a migliorare le proprie capacità coordinative anche a casa in maniera mirata e graduale. In questo video propongo più di 20 esercizi …
Il mestiere dell’insegnante scolastico o sportivo è un lavoro complesso perchè richiede una elevata conoscenza della materia e una grande capacità empatica per riuscire a comunicare al meglio il messaggio che si vuole trasmettere ed ottenere i risultati previsti. Ma …